Come Migliorare la Qualità del Sonno con lo Shiatsu
Marco Mori
7/16/20252 min leggere


Dormire Meglio: Cause dei Disturbi del Sonno e Benefici dello Shiatsu
Il sonno è molto più di un semplice momento di riposo: è un processo vitale che influisce profondamente sulla nostra salute fisica, mentale ed emotiva. Eppure, milioni di persone nel mondo faticano a dormire bene. In questo articolo esploriamo le principali cause dei disturbi del sonno e scopriamo come lo shiatsu, una pratica giapponese millenaria, può diventare un valido alleato per migliorare la qualità del riposo.
Le Cause dei Disturbi del Sonno
I disturbi del sonno possono manifestarsi in modi diversi: difficoltà ad addormentarsi, risvegli frequenti, sonno leggero o non ristoratore. Le cause sono molteplici e spesso si intrecciano tra loro. Possiamo suddividerle in tre categorie principali:
1. Fattori Fisici
Condizioni mediche come apnea notturna, dolori cronici, asma o disturbi neurologici possono compromettere il sonno. Anche l’assunzione di sostanze stimolanti come caffeina, nicotina o alcol può alterare i ritmi circadiani, rendendo difficile rilassarsi e dormire in modo continuo.
2. Fattori Emotivi
Stress, ansia e depressione sono tra i principali nemici del sonno. Pensieri ricorrenti, preoccupazioni e tensioni emotive impediscono alla mente di rilassarsi, ostacolando il naturale passaggio verso il sonno profondo.
3. Fattori Ambientali
Un ambiente poco favorevole – troppo rumoroso, troppo illuminato, con una temperatura scomoda o un letto inadatto – può disturbare il sonno anche in assenza di problemi fisici o emotivi. La qualità dell’aria e l’esposizione alla luce blu prima di dormire sono altri elementi da considerare.
Lo Shiatsu: Un Approccio Naturale per Dormire Meglio
Lo shiatsu è una pratica terapeutica giapponese che si basa sulla pressione esercitata su specifici punti energetici del corpo. Attraverso il tocco, lo shiatsu mira a ristabilire l’equilibrio energetico dell’organismo, favorendo il rilassamento profondo e il benessere generale.
Benefici Principali
Riduzione dello stress e dell’ansia: stimola la produzione di endorfine e serotonina, facilitando l’addormentamento.
Alleviamento delle tensioni muscolari: scioglie i blocchi fisici che impediscono di trovare una posizione comoda per dormire.
Regolazione del sistema nervoso: favorisce l’attivazione del sistema parasimpatico, che induce calma e rilassamento.
Tecniche di Shiatsu per Favorire il Sonno
Integrare lo shiatsu nella routine serale può trasformarsi in un rituale benefico. Ecco alcune tecniche semplici da provare:
Pressione sul “terzo occhio”: esercita una leggera pressione tra le sopracciglia per calmare la mente.
Stimolazione del punto P6: situato sopra il polso, aiuta a ridurre insonnia e tensione.
Massaggio plantare: rilassa il sistema nervoso e favorisce il rilascio delle tensioni.
Uso di oli essenziali: lavanda, camomilla e bergamotto amplificano l’effetto calmante del massaggio.
Conclusione
Dormire bene è essenziale per vivere in equilibrio. Comprendere le cause dei disturbi del sonno è il primo passo per affrontarli in modo consapevole. Lo shiatsu, con il suo approccio olistico e naturale, offre un’opportunità concreta per migliorare la qualità del riposo e ritrovare il benessere. Con costanza e attenzione, anche le notti più agitate possono trasformarsi in momenti di rigenerazione profonda.